Cérisoles, 14 aprile 1544 : vittoria francese dell'ultima guerra d'Italia tra Francesco I e Carlo V

Fiche technique

Format : Broché
Nb de pages : 103 pages
Poids : 400 g
Dimensions : 20cm X 25cm
Date de parution :
ISBN : 978-2-912994-41-7
EAN : 9782912994417

Cérisoles, 14 aprile 1544

vittoria francese dell'ultima guerra d'Italia tra Francesco I e Carlo V

de

chez Historic'one

Collection(s) : Le battaglie dimenticate

Paru le | Broché 103 pages

Tout public

20.00 Disponible - Expédié sous 9 jours ouvrés
Ajouter au panier

Quatrième de couverture

Aprile 1544. Quasi 20 anni dopo l'urniliazione di Pavia dove il re Francesco I fu fatto prigioniero dai soldati del suo nemico Carlo V, la Francia riprende l'offensiva in Italia. Il teatro di guerra è il Piemonte ; occupato quasi totalmente dai francesi già dal 1536. Partendo da Asti l'esercito imperiale, guidato dal veterano Alfonso d'Avalos marchese del Vasto è in viaggio per la piazzaforte di Carignano assediata dai francesi. Questi ultimi a loro volta condotti dal giovane comandante François Bourbon conte d'Enghien si muovono incontro ai nemici. Il primo scontro tra i due eserciti avviene il giorno di Pasqua a Ceresole ma con un nulla di fatto. Il giorno dopo il 14 aprile nello stesso luogo si rinnova la battaglia nella quale gli imperiali vengono nettamente sconfitti. I famosi lanzichenecchi, nerbo dell'esercito di del Vasto, sono battuti dai fanti francesi e da quelli svizzeri, poi massacrati a migliaia proprio da questi ultimi. I lanzichenecchi ricevono così in cambio la stessa fine che a Pavia 20 anni prima avevano riservato ai fanti svizzeri.

Biographie

Massimo Predonzani nato in Istria nel 1959. Maestro d'arte, illustratore e ritrattista. Dal 2000 si dedica allo studio e alla ricerca sull'araldica e la storia del Rinascimento italiano. Ha pubblicato illustrazioni su Gammalibrie per riviste Teepe, Panoplia, « Le grandi battaglie délia storia » supplemento a Il Giornale. Dal 2006 collabora con la rivista Soldatini con ricerche monotematiche di storia e relative illustrazioni. Nel 2010 ha pubblicato il libro « Anghiari 29 giugno 1440, la battaglia, l'iconografia, le compagnie di ventura, l'araldica », edizioni Il Cerchio. Possiede un suo sito sull'araldica militare : www.stemmieimprese.it