Pedagogia e scuola dell'infanzia : storia, ragioni, problemi

Fiche technique

Format : Broché
Nb de pages : 334 pages
Poids : 310 g
Dimensions : 14cm X 22cm
Date de parution :
ISBN : 978-2-8066-3557-0
EAN : 9782806635570

Pedagogia e scuola dell'infanzia

storia, ragioni, problemi

de

chez EME Editions

Collection(s) : Ouvertures pédagogiques

Paru le | Broché 334 pages

Public motivé

36.50 Disponible - Expédié sous 6 jours ouvrés
Ajouter au panier

Quatrième de couverture

Pedagogia e scuola dell'infanzia

Storia, ragioni, problemi

Il volume affronta, in una prospettiva storica e teoretica, le tappe fondamentali della riflessione psicopedagogica sull'infanzia con un itinerario che si snoda tra i classici dell'educazione : da Comenio a Rousseau, da Pestalozzi a Aporti e Kroebel, da Itard e Séguin a Montessori, da Neill a Freud, da Piaget a Vigotskij, da Bruner a Gardner. Ne esce un affresco ricco e stimolante dei modelli di infanzia : naturalismo, scolasticismo, spontaneismo Indico, costruttivismo, culturalismo disegnano catégorie ermeneutiche di un'età che sembra vieppiù sottrarsi ad una lettura univoca. Tale fondazione teorica prelude ad una disamina dell'identità pedagogica della seuola dell'infanzia italiana di cui il volume ricostruisce accuratamente gli snodi legislativi dell'Italia repubblicana, dagli Orientamenti 1958,1969,1991 alle Indicazioni 2012.

Biographie

Andrea Bobbio, già insegnante di seuola dell'infanzia, è professore associato di Pedagogia Generale e sociale presso l'Università della Valle d'Aosta - Université de la Vallée d'Aoste. Tra le sue pubblicazioni più recenti : Pedagogia del gioco e teorie della formazione (Brescia 2014) e Pedagogia dell'infanzia. Processi culturali e orizzonti formativi (Brescia 2013).